Trasparenza
Crediamo che la fiducia si costruisca anche con la condivisione chiara di come lavoriamo e delle risorse che riceviamo.

Bilancio 2024
Crediamo in un modo di fare associazione trasparente, partecipato e responsabile.
Per questo mettiamo a disposizione di chi ci sostiene e ci segue il bilancio annuale, che racconta in modo semplice e completo come utilizziamo le risorse per portare avanti le nostre attività.
Nel documento troverai entrate, uscite, progetti realizzati e prospettive future: un piccolo specchio del nostro lavoro quotidiano.

Sostegno pubblico ai nostri progetti
In linea con quanto previsto dalla Legge 124/2017, pubblichiamo ogni anno le informazioni sui contributi pubblici ricevuti, così che chi ci sostiene – o semplicemente ci segue – possa sapere da dove arrivano parte delle energie che mettiamo nei nostri progetti.
📌 Cosa prevede la legge?
Gli enti del Terzo Settore che ricevono più di 10.000 € all’anno da enti pubblici (come Comuni, Regioni, Ministeri, ecc.) devono rendere pubblici questi contributi entro il 30 giugno dell’anno successivo.
💡 Come lo facciamo noi
Qui sotto trovi l’elenco dei contributi pubblici che WeInk Social Lab APS ha ricevuto. Per ogni voce, indichiamo l’ente erogatore, l’importo e il progetto o l’attività a cui è stato destinato il finanziamento.
Provincia Autonoma Di Trento
€ 7.760,00
InsideOut – Tatuaggio correttivo per il benessere psicofisico
Con il sostegno della Provincia Autonoma di Trento, abbiamo avviato InsideOut, un progetto che promuove il tatuaggio correttivo come strumento di rinascita personale per chi ha affrontato percorsi medici o situazioni traumatiche. Un’iniziativa che unisce arte, cura e consapevolezza.
Comune di Trento
€ 5.500,00
Muri Liberi – Spazi legali per la creatività urbana
Grazie al contributo del Comune di Trento, con Muri Liberi abbiamo gestito delle superfici autorizzate per il writing e la street art, offrendo agli artisti uno spazio di espressione libera e rispettosa del contesto urbano. Un progetto che valorizza il linguaggio dei muri come forma di dialogo e rigenerazione.
Entra a far parte di WeInk Social Lab
Far parte di WeInk Social Lab APS significa partecipare attivamente, accedere a progetti e iniziative esclusive, condividere valori e costruire insieme un impatto positivo sul territorio.