InsideOut
Il progetto è dedicato alle persone che riportano evidenti inestetismi cutanei dovuti a malattie o incidenti e che hanno avuto dei risvolti negativi sulla qualità di vita e sulla psiche della persona.


Come funziona?
Attraverso un ciclo di sedute, l’obiettivo è quello di aiutare a superare un trauma attraverso la dermopigmentazione o tatuaggio artistico.
Indipendentemente dal tipo specifico di prestazione erogata, è cruciale il nesso corpo-mente: l’obiettivo del progetto è quello di aiutare a superare un trauma che ha avuto evidenti ripercussioni estetiche ma anche psicologiche.
Per questo motivo il percorso intende fornire gratuitamente anche otto sedute di supporto psicologico.

Salute e benessere
Inteso come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Non riducibile alla sola assenza di malattia.

Sensibilizzazione
Uno spazio sicuro attraverso il quale l’individuo possa tornare a fare parte di una società inclusiva ed accogliente.

Assistenza alla persona
Un percorso volto a soddisfare bisogni individuali, fornendo un servizio altrimenti difficilmente accessibile.
Hai qualche domanda?
Pensi che questo percorso faccia per te, o conosci qualcuno a cui potrebbe essere d’aiuto?
Compila il form qui sotto: ti ricontatteremo al più presto per spiegarti i prossimi passaggi.
Inside. Un percorso di supporto psicologico che accompagna la persona verso il superamento del trauma causato dall’inestetismo sul quale si è deciso di intervenire.
Outside. Il tatuaggio a fini medici, inteso sia come intervento di dermopigmentazione su una cicatrice, sia come tatuaggio artistico che integra la cicatrice all’interno di un’opera d’arte.
Possono fare domanda tutte le persone che provano disagio a causa di un inestetismo derivante da un incidente o da una malattia.
Il progetto si articola in 5 fasi:
- Incontro conoscitivo con il referente di WeInk Social Lab APS;
- Parere medico sulla fattibilità della prestazione;
- Incontro con il tatuatore o la tatuatrice e definizione del trattamento;
- Primo colloquio con la psicologa o psicologo;
- Valutazione dell’equipe ed erogazione della prestazione.
E’ gratis fino ad un concordato forfettario di 250 €. Se il budget non fosse sufficiente, ci prendiamo la possibilità di valutare caso per caso se aumentare il valore del buono. In alternativa pagherai la differenza.
Per ogni prestazione sarà incluso gratuitamente un percorso di 8 ore con una figura professionale del nostro team specializzata nel supporto psicologico.
Se stai già seguendo un percorso, segnalacelo: ci metteremo in contatto con chi ti sta accompagnando per valutare insieme la possibilità di proseguire in continuità.
Non sai che tatuaggio fare?
Abbiamo un app che può aiutarti a trovare l’artista ideale per il tuo prossimo tatuaggio.

Questa iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Grazie della collaborazione

















Alcuni percorsi

Tatuaggio Artistico

Dermopigmentazione

Tatuaggio artistico

Tatuaggio estetico

Tatuaggio artistico
